2011·Paesaggio coltivato
2-11 September

Focus 2011

Il paesaggio coltivato

La prima edizione de I Maestri del Paesaggio è dedicata alla profonda relazione esistente tra i prodotti enologici e il progetto del paesaggio.
Città Alta, location ideale, esemplifica - alla pari della coltivazione della vite - le illimitate capacità dell’uomo nel trasformare qualitativamente il territorio: nel primo caso tramite la geometria delle pietre, nel secondo tramite la geometria dell’agricoltura.

International Meeting

Cuore pulsante della Manifestazione, l’International Meeting al Teatro Sociale (3-4 settembre) è un’occasione unica per sentire e conoscere i protagonisti della progettazione del verde a confronto sull’idea di paesaggio, giardino.

relatore
Lodewijk Baljon (NL)

Lodewijk Baljon (NL)

relatore
Emanuele Bortolotti (IT)

Emanuele Bortolotti (IT)

relatore
Peter  Fink (GB)

Peter  Fink (GB)

relatore
Luciano Giubbilei (GB)

Luciano Giubbilei (GB)

relatore
Andreas  Kipar (IT)

Andreas  Kipar (IT)

relatore
Charlotte Rowe (GB)

Charlotte Rowe (GB)

relatore
Rainer Schmidt (DE)

Rainer Schmidt (DE)

relatore
Andy Sturgeon (GB)

Andy Sturgeon (GB)

relatore
Daniel Visini (DE)

Daniel Visini (DE)

relatore
Cleve West (GB)

Cleve West (GB)

relatore
Franco Zagari (GB)

Franco Zagari (GB)

Green Square

L'allestimento di Piazza Vecchia, dove il perimetro è caratterizzato da un disegno formale, crea delle stanze che si aprono e si chiudono. All'interno si trova un boschetto di betulle con un sottobosco di morbide piante, in contrasto con i bossi rigidamente potati a sfera. All'interno vi sono altre lunghe aiuole anch'esse contenute da un contenimento di legno, con un tripudio di fioriture di erbacee perenni, quasi un prato fiorito dall'aspetto molto naturale. A completamento il prato dove poter camminare e sostare.

Progetto: Lucia Nusiner e Katuscia Ratto

progettista
Lucia Nusiner (IT)

Lucia Nusiner (IT)

Progettista
Katuscia  Ratto (IT)

Katuscia  Ratto (IT)

Progetto illuminazione
Maurizio Quargnale (IT)

Maurizio Quargnale (IT)

Schizzo di Piazza Vecchia
©Katuscia Ratto

I numeri della 1° edizione

· 150mila visitatori (dato stimato)
· 10 giorni di allestimento in Piazza Vecchia
· 5 eventi
· 15 relatori internazionali
· Più di 1000 partecipanti ai convegni
· 36 aziende partner coinvolte

Green Square 2011

Gallery 2011



Sfoglia la brochure dell'ed. 2011