I numeri della manifestazione
2017
- 18 giorni di eventi
- 250mila visitatori (stimati)
- 53 eventi (divisi in 9 ambiti) per un totale di 95 appuntamenti
- 63 palloni di 2 metri di diametro nella Green Square 2017
- 15 giorni che il cubo di ghiaccio ha impiegato a sciogliersi
- 120 persone coinvolte nell’organizzazione e realizzazione della Manifestazione
- 125 studenti di 4 scuole coinvolti per l’alternanza scuola-lavoro
- 14 installazioni a Bergamo Alta-Bassa: 1 Green Square, 7 location Green Design e 6 Cool Zone
- 46 gli esercenti che hanno aderito alla manifestazione
- oltre 500 notizie pubblicate nell’anno 2017 su quotidiani, riviste, webzine, radio e TV
- 53 aziende partner
- 14 media partner (9 nazionali e 5 internazionali)
- oltre 50 relatori: paesaggisti ed esperti di fama internazionale provenienti da tutto il mondo
La manifestazione è stata sostenuta dai seguenti Enti Pubblici e società da questi controllate (ai sensi della legge 04/08/2017 n.124):
Comune di Bergamo € 47.000,00
Regione Lombardia - Assessorato all'Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile € 16.000,00
Regione Lombardia - Bando Legge 9/93 € 11.300,00
Consolato Genarale di Milano dell'Olanda € 423,50
Comunità Montana Valle Seriana € 2.500,00
Camera di Commercio di Bergamo € 7.500,00
Fondazione Lombardia per l'Ambiente € 10.000,00
Uniacque € 7.500,00
Consorzio di Bonifica della Media Pianura Lombarda € 2.400,00
Provincia Autonoma di Trento € 340,00
Università degli Studi di Milano € 170,00