Data
Ora
Luogo
Una passeggiata guidata in luoghi di Città Alta in cui natura e storia hanno creato paesaggi particolarmente suggestivi.
Una passeggiata guidata in luoghi di Città Alta in cui natura e storia hanno creato paesaggi particolarmente suggestivi.
Segreteria Guide Turistiche della Città Di Bergamo:
Cell. 328 6123502
e-mail: info@bergamoguide.it
COSTI: Euro 7,00 a persona, bambini gratuiti.
Non è richiesta la prenotazione
La visita dura circa 2 ore.
La passeggiata avrà inizio nel Parco delle Rimembranze sul Colle di Sant’Eufemia, uno splendido giardino con piante e fiori, scelti anche per il loro valore simbolico, dato che il parco ospita cippi e monumenti commemorativi delle diverse Armi; da qui si gode del panorama più ampio sulla città, sulle valli e sulle montagne circostanti.
Dal parco raggiungeremo il sottostante convento di San Francesco attraverso la “scala del condannato”, realizzata durante la dominazione austriaca per trasferire i prigionieri dal convento, sede dei processi, alla Rocca, in cui erano eseguite le condanne a morte mediante fucilazione.
Il convento di S. Francesco, la cui origine risale al XIII secolo, subì diversi interventi di ampliamento nel corso dei secoli e numerose trasformazioni. Visiteremo i due chiostri superstiti: il chiostro maggiore detto “delle arche” perché utilizzato nel XIV secolo come cimitero e il chiostro “del pozzo”, chiamato così per la capiente cisterna al centro. Più piccolo del precedente, offre allo sguardo, da una terrazza che ha sostituito il terzo chiostro, il panorama della parte nord- orientale di città bassa e della cinta montuosa che la circonda.