Acoustic Val di Scalve
8 settembre

Data

8 - settembre

Ora

14.30

Luogo

Pian di Vione di Colere (BG)

Ci sono dei paesaggi i cui racconti si legano ai ricordi, altri ci riconciliano con la vita, altri ancora attendono che noi ci fermiamo lì ad ascoltare una nuova musica, come il Pian di Vione, un anfiteatro naturale adagiato nell’abbraccio delle pareti verticali della maestosa “regina" delle Orobie, il Pizzo della Presolana.
Mentre l’ambiente offre un’acustica eccezionale, il paesaggio è la miglior scenografia possibile per un concerto come quello che sarà proposto in occasione della prima edizione di Acoustic Val di Scalve. Rassegna che intende portare in alta quota alcuni tra i più grandi chitarristi acustici del mondo.

> Scarica qui il programma dell'evento (.pdf)

Direzione artistica: Giorgio Cordini
Coordinamento organizzativo: Luisa Moleri

Partner tecnici: Logo_sanpellegrino     logo-ecozema-stoviglie-2017-4

Condividi su

Evento organizzato da     Acoustic-Val-di-Scalve_Logo-ITA  Acoustic-Val-di-Scalve_Logo-proloco_vilminore  Acoustic-Val-di-Scalve_PRO LOCO COLERE  Acoustic-Val-di-Scalve_Logo-atiesse  

In collaborazione con     Acoustic-Val-di-Scalve_logo-Belinghieri     Acoustic-Val-di-Scalve_Logo-CDM     Acoustic-Val-di-Scalve_Logo-Moreschi    Acoustic-Val-di-Scalve_logo-ISPER      Acoustic-Val-di-Scalve_logo-SIRPA

Media partner      

 

Il concerto di esordio, si svolgerà nell'arco dell'intero pomeriggio.

Si esibiranno famosi interpreti dell'acustica:
Bruskers Guitar Duo
Fausto Beccalossi e Giorgio Cordini
Darragh O'Neill

Eugenio Polacchini e Matteo Minozzi

Ore 14.30

BRUSKERS GUITAR DUO
Duo chitarristico composto da Eugenio PolacchiniMatteo Minozzi, inizia l'attività concertistica nel 2003 partecipando a numerosi festival di artisti di strada, per poi giungere sui palchi di importanti rassegne. Accostano con maestria i due mondi propri della loro formazione, classica e moderna. Hanno suonato in USA, Corea, Francia, Germania, Spagna, Belgio, Ungheria e Portogallo. Sono direttori artistici della rassegna chitarristica “LybrAcustica”.

Ore 15.30

FAUSTO BECCALOSSI E GIORGIO CORDINI
Fausto Beccalossi, fisarmonicista, è considerato uno dei massimi virtuosi in campo internazionale del suo strumento. E’ membro fisso del quintetto di Al Di Meola.
Giorgio Cordini, è un chitarrista acustico che ha suonato per otto anni nella band di Fabrizio De André.
La loro è musica oltre gli schemi e le etichette, proiettata al futuro, pur mantenendo grande rispetto per la tradizione.

Giorgio Cordini e Fausto Beccalossi

Darragh O'Neill

Ore 16.30

DARRAGH O'NEIL
Darragh O'Neill
, chitarrista irlandese, si è guadagnato una reputazione internazionale come geniale interprete e compositore.
La sua carriera lo ha portato al Carnegie Hall di New York, al Wigmore Hall di Londra, all'Oude Kerk di Amsterdam, al Teatro Manggha di Cracovia e in numerosi eventi al National Concert Hall della sua Dublino.

Prenota ora il tuo posto!

In caso di maltempo il concerto si svolgerà presso il Cineteatro Prealpi di Schilpario (Piazza Cardinale Angelo Maj, 12).
Le persone munite di biglietto avranno la precedenza sugli altri. Fino ad esaurimento posti.