Flower Atelier Lab
8-22 settembre

Data

8 - 9 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 22 - settembre

Ora

Orari vari

Luogo

Varie location

La volontà di diffondere la cultura del green, portano I Maestri del Paesaggio, a creare una coesione con i flower shop di Bergamo Bassa e Provincia e a organizzare per il primo anno i FLOWER ATELIER LAB.
Momenti laboratoriali in cui la bellezza e il benessere evocati da un paesaggio “abitato da piante” possono ricrearsi in una suggestiva composizione floreale o semplicemente nell’allestimento della nostra tavola.

Un progetto logo-Informa   Organizzato da Aperitivi di Paesaggio_Logo Scay

Con il contributo di logo-naturalmente

Condividi su

Antica Fioreria Rebussi

Nel 1931, per ispirazione di Giovanni Rebussi, inizia l’attività di vendita di fiori e piante sotto i propilei di porta Nuova, nel cuore della città di Bergamo. La passione di Giovanni lo spinge anche alla coltivazione di fiori a campo aperto nella zona di Seriate, dove installa alcune serre per coltivare prevalentemente gerani, poinsette e piante stagionali. Il suo “fiore all’occhiello” è il prestigioso roseto con varietà di rose particolari, screziate e profumate. Giovanni, insieme alla moglie Teresa, riesce a trasmettere la vocazione ai figli Renato e Graziella, che proseguono l’attività fino al 1994 quando passa ai nipoti Giovanni e Nicoletta, gli attuali titolari. Nel negozio sono conservate le insegne d’epoca degli anni Sessanta, una scala artigianale in ghisa risalente agli anni Cinquanta e infine, mantenuti tuttora in uso, vasi in rame di manifattura artigianale.

flowerlab_logo-REBUSSI

Antica Fioreria Rebussi
Facebook-Antica Fioreria Rebussi

8 settembre alle ore 14

Luogo: Largo di Porta Nuova 1 - Bergamo Bassa
Titolo: NOZIONI BOTANICHE
Durata: 2 ore
Max 8 persone

15 settembre alle ore 14

Luogo: Largo di Porta Nuova 1 - Bergamo Bassa
Titolo
: NOZIONI BOTANICHE
Durata: 2 ore
Max 8 persone

La Bancarella

Elisabetta e Maurizio, da più di vent'anni gestiscono con amore e passione la loro attività, vantando collaborazioni importanti con attività storiche e prestigiose nel cuore di Bergamo, sempre vicini alle iniziative benefiche prestando attenzione alla realtà locale in tutti i suoi aspetti sociali e commerciali. L'esperienza e la professionalità dei due fratelli fa de "La Bancarella" un'attività solida e di fiducia, alla quale si può affidare con serenità l'allestimento del proprio evento, con la certezza che sarà un successo.

flowerlab_logo-LA-BANCARELLA

13 settembre alle ore 14

Luogo: Lavatoio di Via Mario Lupo - Beragmo Alta
Titolo: SUSHI
Durata: 3 ore
Max 20 persone

19 settembre alle ore 14

Luogo: Lavatoio di Via Mario Lupo - Beragmo Alta
Titolo: CORONCINE E BRACCIALETTI
Durata: 3 ore
Max 15 persone

La Bancarella
labancarella.org

Madama Fiori Oggetti Eventi

Madama Fiori Oggetti Eventi nasce da un’idea di Antonio Madama; salentino d’origine, dopo aver conseguito la laurea in scienze e tecnologie della comunicazione, e dopo diversi corsi di floral design a Parigi e a Londra, sceglie Bergamo per creare il suo laboratorio floreale, portando i colori della sua terra nel suo lavoro e l’energia del sole nelle sue creazioni. Antonio ama i contrasti e unisce scelte moderne e rigorose a composizioni che hanno un sapore fresco e naturale.
Madama non è solo un negozio di fiori, ma una realtà completa per chi è alla ricerca di qualcosa di essenziale e unico. Le varie collaborazioni con case di moda, brand di lusso e importanti agenzie di comunicazione hanno fatto crescere quest'azienda giovane e in continua trasformazione, impegnata a creare scenografie floreali per stagioni liriche e teatrali, eventi culturali, aziendali e istituzionali su tutto il territorio nazionale.

flowerlab_logo-MADAMA

Madama Fiori
Facebook-Madama Fiori

16 settembre alle ore 17

LuogoVia T. Tasso 57 - Bergamo Bassa
Titolo: SLOW FLOWER
Durata: 2 ore
Max 12 persone

Marilù. Storie di fiori

Un piccolo universo floreale tutto da scoprire tinge di colore la nostra città.
In Via Borfuro, nel centro di Bergamo si trova questo particolare spazio totalmente dedicato al mondo dei fiori.
Gestito con passione e professionalità da Marilù Pasini Zambaiti, Flower designer e Home Stylist con preparazione internazionale che dall’apertura di “Marilu storie di Fiori” nel 2016 si occupa di allestimenti e scenografie floreali per matrimoni, battesimi, eventi privati e aziendali, consulenze per set fotografici, si realizzano anche terrazzi e arredi interni.
Al suo interno è presente un laboratorio dove si confezionano composizioni personalizzate e una sezione dedicata all’oggettistica che dispone di tutto ciò che riguarda i fiori, dai vasi di vetro, ceramica e latta fino ad accessori per il mondo floreale!
Qui troverete piante verdi e fiorite, fiori freschissimi e accessori originali per dare una nota di colore alle vostra casa o comunicare un’emozione attraverso il potere di un fiore!

I corsi proposti si ispirano agli insegnamenti di grandi scuole come Mc Queen’s Flowers School di Londra o l’International Foral Design di Peter Hess/Marie Boson fondatori della Land Art, o di flower designer internazionali come Marina Bulatova, Ercole Moroni, Anson Low.

flowerlab_logo-MARILù

14 settembre alle ore 17

LuogoVia Borfuro, 5 - Bergamo Bassa
Titolo: LANDSCAPE AT HOME
Durata: 2 ore
Max 8 persone

18 settembre alle ore 17

LuogoVia Borfuro, 5 - Bergamo Bassa
Titolo: UN BOSCO INTRECCIATO
Durata: 2 ore
Max 8 persone

Marilù. Storie di fiori
Facebook-Marilù. Storie di Fiori

Merletti Fiori

Merletti Fiori nasce nel 1968 da una grande passione e dal buon gusto di mamma EDDA.
Oggi vuole essere un punto di riferimento per chi desidera un evento o una cerimonia raffinata e speciale. Il tutto realizzato con passione, esperienza, professionalità ed una continua ricerca di nuove tecniche e materiali.

flowerlab_logo-MERLETTI

Merletti fiori
Facebook-Merletti fiori

17 settembre alle ore 14

Luogo: Lavatoio di Via Mario Lupo - Beragmo Alta
Titolo: MATERIA E COLORI IN TAVOLA
Durata: 2 ore
Max 15 persone

22 settembre alle ore 14

Luogo: Lavatoio di Via Mario Lupo - Beragmo Alta
Titolo: MATERIA E COLORI IN TAVOLA
Durata: 2 ore
Max 15 persone

Myrrha – Floral Design Concept Lab

Myrrha nasce da un’idea di cambiamento professionale di Max, che dopo 20 anni lascia il suo lavoro da manager nella consulenza internazionale per tornare a lavorare con i fiori e con il verde, donando nuova vita ai suoi studi da maestro fiorista.
L’amore per l’asimmetria, per le nuove linee e per i fiori stravaganti sono al centro del lavoro di Myrrha e negli eventi realizzati dal wedding alla moda.

flowerlab_logo-MYRRHA

09 Settembre 2018 alle ore 15

Luogo: Lavatoio di Via Mario Lupo – Bergamo Alta
Titolo: KOKEDAMA
Durata: 2 ore
Max 10 persone

16 Settembre 2018 alle ore 10.30

Luogo: Lavatoio di Via Mario Lupo – Bergamo Alta
Titolo: INTRECCI
Durata: 3 ore
Max 10 persone

Myrrha – Floral Design Concept Lab
myrrhalab.it

Ravasio fiori

È difficile raccontare la storia della famiglia Ravasio, antichi floricoltori di Bergamo, senza collegarla a quella di un papavero. Questa storia incomincia all'inizio del 1900, quando nel centro di Bergamo ancora circolavano le carrozze, e quando Ernesto Ravasio, pervaso da un'intensa passione per i fiori, inizia ad occuparsi di floricoltura.
Tale attività raggiunge uno straordinario impulso già nel lontano 1930 quando il nipote Eugenio Ravasio, dopo aver frequentato una scuola di floricoltura a Zurigo, e dopo aver lavorato in qualità di giardiniere capo nei giardini vaticani di Castelgandolfo, rientra a Bergamo. Successivamente anche Vittorio, fratello di Eugenio, rientra dal campo di prigionia inglese di Città del Capo in Sud Africa, importando a Bergamo, da quella terra lontana, il seme di un fiore, allora sconosciuto in Italia: "L'Iceland Popy" o "Papaver Nudicaule" di color rosso e giallo.

22 settembre alle ore 16

Luogo: Largo Belotti 22 - Bergamo Bassa
Titolo: FIORI IN TAVOLA
Durata: 2 ore
Max 8 persone

Prenota il tuo Flower Lab