Mostra "Natura Altera"
6-23 settembre

Data

6> 23   settembre

Ora

Orari vari

Luogo

Varie location

Itinerario in 5 suggestive location per scoprire la sensibilità verso la natura dell'artista Pina Inferrera. Un'indagine rivolta all’esplorazione della realtà circostante, dall’osservazione della natura, l’ambiente e l’uomo, all’analisi di reperti.
Una visione panteistica che immagina l’uomo come parte intrinseca della natura e la spiritualità come diretta conoscenza ed esperienza dell’universo.

In collaborazione con  Natura-Altera_Logo-Comune-Bergamo-piccolo   Natura-Altera_Logo-Orto-Botanico-Rota  Natura-Altera_Logo_MIA   Natura-Altera_Logo-astino

Condividi su

Con il contributo e la sensibilità di   

Natura-Altera_Logo-Emmegi_Contemporary Natura-Altera_logo-Pressed   Natura-Altera_logo-Minadek    Natura-Altera_Logo_NewCover Natura-Altera_logo_EPTAINKS

Si ringrazia: Gabriele Rinaldi, Direttore Orto Botanico di Bergamo

Coordinamento: Paola Suardi
Comunicazione: Paolo Perugini

Pina Inferrera

Usa la fotografia come mezzo privilegiato per un approfondimento reale ed obiettivo, per evidenziare e segnalare senza rinunciare alla poeticità della visione. Parallelamente l'artista ha sperimentato altre possibilità espressive come video e installazioni; adoperando scarti industriali ha realizzato opere site-specific dalle dimensioni imponenti, capaci di ridisegnare lo spazio.

L'artista ha prediletto l’utilizzo dei materiali innovativi che negli anni ‘80 ha definito “La Natura creata dall’uomo”. Il suo interesse per l’arte fotografica ha l’intento di scrutare l’uomo e il suo habitat; le sue immagini si muovono fra reale e surreale, in una natura incontaminata in cui l’uso particolare della luce suggerisce uno spazio spirituale, mettendo a fuoco problematiche ambientali.

IN 5 LUOGHI SUGGESTIVI

ORTO BOTANICO | sez Città Alta
Scaletta Colle Aperto, 10-12 | 14-18

PASSAGGIO TORRE DI ADALBERTO
Piazza Cittadella, Bergamo Alta

SALA VISCONTEA | Piazza Cittadella
Bergamo Alta, 10-12 | 14-18

SALA DEI GIURISTI | Piazza Vecchia
Bergamo Alta, lunedì-venerdì | 10-18
Sabato e domenica | 10-19

MONASTERO DI ASTINO | Via Astino, Bergamo Bassa
martedì-domenica | 10.30-24 | Lunedì chiuso

Come arrivare ad Astino: utilizzare la LINEA 10 di ATB che parte dalla Stazione Ferroviaria e ferma anche in Porta Nuova.

21 settembre

L’Orto Botanico “Lorenzo Rota”, istituto museale al servizio della società e del suo sviluppo culturale, sociale ed economico, ben si presta ad esprimere il legame che esiste fra Arte e Natura. In questa sede la sera del 21 settembre due appuntamenti celebrano l’Equinozio d’Autunno:

Ore 20 - ARTE E NATURA, UNA NEVER ENDING STORY
Intervento di Cristina Gilda Artese, gallerista

Natura-Altera_logo_Gilda           

Ore 21 - CONCERTO EQUINOZIO
Musica live dell’artista EGOKILLER

Natura-Altera_logo_ego-killer