Il supporto economico per l’acquisto di questi crediti è stato fornito da STUCCHI SpA, uno dei principali produttori a livello internazionale di innesti rapidi per la conduzione di fluidi in pressione.
"E’ bello constatare che PHORESTA, ARKETIPOS e STUCCHI SpA hanno immediatamente condiviso la convinzione che qualunque paesaggio, sotto qualunque latitudine, è molto più sano se ricco di alberi rigogliosi. Vorremmo passare il messaggio che sostenere la forestazione per compensare l’inquinamento da CO2 è possibile e accessibile a tutti.” afferma Carlo Manicardi, presidente di Phoresta Onlus.
“La mission di STUCCHI è generare un "flusso costante di soluzioni" nella progettazione, produzione e commercializzazione di prodotti per il controllo dei fluidi. Prodotti che siano facili da usare, sicuri, in grado di durare a lungo, ecologici e che consentano un risparmio energetico. Per questo ci sentiamo in sintonia con gli obiettivi della manifestazione I Maestri del Paesaggio e di Phoresta onlus" aggiunge Giovanni Stucchi, presidente di Stucchi SpA.
